Quando a Novembre è apparsa Opera Zero su Enatural non vi nascono che ho guardato i prodotti con gli occhi a cuoricino.
La grafica dei prodotti mi ha subito attirata: i colori, le immagini così colorate e particolari, la carta grezza, i flaconi neri...
Una rapida occhiata al sito per vedere gli ingredienti e la formulazione e la mia curiosità è aumentata a mille.
E' un brand artigianale creato e pensato da Mai Vi, di cui parleremo più avanti, a Bologna.
Per formulare i prodotti Mai Vi ha utilizzato solo ingredienti del territorio italiano, ispirati dalle montagne, pianure e mari, come il cardo Carlina Acaulis che da il nome a questo olio detergente.
Credo sia il primo olio detergente che acquisto, utilizzo burri struccanti e sicuramente avrò provato qualche sampler di questa tipologia di prodotto, ma avendo la pelle mista ho sempre preferito detergenti schiumogeni.
Carlina però si presenta come un olio detergente adatto anche alle pelli grasse, perché aiuta a riequilibrare la produzione di sebo.
Infatti già al primo utilizzo è scattato l'amore:
un olio denso, dal piacevole profumo naturale, che si scioglie piano a piano a contatto con la pelle.
Riesce a rimuovere perfettamente ogni tipo di makeup e pulisce benissimo la pelle, in maniera delicata.
Lascia la pelle molto morbida ed idratata ed in effetti per nulla unta.
Mi piace utilizzarlo prevalentemente la sera per rimuovere trucco, sporco ed impurità, ma alcune mattine in cui ho sentito la pelle più sensibile del solito, ho usato Carlina anche come detergente mattutino e anche in questo utilizzo mi è piaciuto molto.
E' proprio una coccola! Massaggio a lungo,circa due pump di prodotto, con le dita insistendo sugli occhi se indosso il mascara, lasciando ben penetrare il prodotto e poi rimuovo, o con acqua tiepida o con un panno di mussola umido, il leggero latte che si crea con l'acqua.
la DOPPIA DETERSIONE è necessaria?
No, non è necessaria, ma mi è capitata di farla. Quando ad esempio mi sono truccata molto (fondotinta, correttore, mascara, eye-liner, mascara, eye-liner, età) e ho abbondato con l'olio ho sentito la necessita anche di passare dopo un detergente schiumogeno. Dopo il trucco di tutti i giorni no.
Gli ingredienti principali sono ovviamente il cardo Carlina dalle proprietà rigeneranti e detergenti, iperico rigenerante e rivitalizzante, mallo di noce antiossidante e protettivo, calendula emolliente e calmante.
Gli estratti botanici sono tutti macerati in olio di girasole biologico.
Il costo di questo prodotto è di €36.
Io lo consiglio davvero a tutte le tipologie di pelle:
Pulisce a fondo e riequilibra le pelli grasse ed impure lasciando però inalterato il film idrolipidico della pelle per cui aiuta a combattere l'effetto rebound che può accadere con detergenti troppo aggressivi, ottimo come detergente e struccante serale.
Ottimo per le pelli miste come le mia da usare prevalentemente come detergente o struccante serale, ma anche per il mattino in base alla necessità della pelle.
Per le pelli normali e secche è un toccasana e può essere utilizzato sempre, mattino e sera.
Ho avuto la fortuna, grazie alla gentilezza di Daniela owner di Enatural, di provare anche i campioncini degli altri prodotti del brand.
Il formato è molto grande per cui mi sono fatta una idea abbastanza precisa dei prodotti, avendoli utilizzati più volte.
LINFA DI VITE: maschera viso molto leggera e cremosa, idratante e ricca di ingredienti antiossidanti come le foglie di vite rossa e l'estratto glicerico di vite rossa che aiuta anche nella produzione di collagene. Vi è anche un nutriente a base di linfa vitale estratta dai vigneti di malvasia: un complesso mix di sostanze nutrienti utilizzato per donare elasticità ed idratazione alla pelle. Ha un odore molto forte ed erbaceo, ha una consistenza piacevole e facile da stendere. Si toglie rapidamente con un panno umido. Mi lascia la pelle ben idratata e compatta. Il costo è di € 54
VENERE: un olio viso che mi piace tantissimo. Anch'esso come Carlina è nutriente ed idratante, ma adatto anche alle pelli grasse perché aiuta a riequilibrare. Lo uso la sera e la mattina il mio viso è morbido e asciutto. Il mio secondo prodotto preferito del brand, davvero favoloso. Contiene olio di riso Venere, oleolito di carote ricco di beta caroteni, calendula, iperico e mix di oli vari. Il costo è di € 70.
LUCE DI ELICRISO: la crema viso del brand. Una crema leggermente più ricca rispetto a quelle che utilizzo normalmente, ma in realtà la trovo ottima dopo i prodotti esfolianti o particolarmente strong e anche nelle giornate più fredde. Non è comunque untuosa ed idrata molto bene. Contiene estratto di fiori Elicriso, estratto di Fico d'India ed un mix di oli altamente idratanti e protettivi, ma dal tocco setoso e leggero. il costo è di € 55.
Devo proprio ammettere che tutti i prodotti del brand mi sono piaciuti molto, Carlina e Venere sono quelli più adatti alla mia tipologia di pelle e quelli che più mi hanno sorpreso in positivo, non essendo di solito una utilizzatrice di prodotti oleosi.
In questi prodotti vedo un grande studio delle materie prime e delle formulazioni, amore per l'arte e artigianalità.
Ma conosciamo meglio questo brand tutto italiano e femminile!
Ho fatto una piccola intervista alla fondatrice di Opera Zero perché è sempre bello conoscere chi sta dietro ai prodotti che si amano:
Chi c’è dietro Opera Zero?
Come e quando è nata Opera Zero?
Quale è il prodotto del tuo brand, se c’è, a cui sei più affezionata?
Parlaci della scelta grafica, bellissima, dei tuoi prodotti
La proposta di prodotti di Opera Zero si amplierà?
Fatemi sapere nei commenti se anche voi avete provato qualcosa di Opera Zero oppure, se vi ho incuriosito e se avete domande sui prodotti chiedetemi pure :)
Questo brand merita assolutamente di essere conosciuto e supportato per le sue formulazioni efficaci, gli ingredienti particolari, la bellezza delle confezioni e per sostenere una realtà artigianale italiana...che ha anche un pizzico di girl power ;)
Baci
Brigitta
Nessun commento